![]()
Sognate un Capodanno fuori dal comune? Allora salite a bordo: ci aspetta un itinerario emozionante che ci porterà alla scoperta di alcune tra le città più affascinanti della Germania, tra mercatini, luci natalizie, atmosfere fiabesche e birra d’abbazia.
Sarà la nostra imperdibile Tappona di Capodanno del #NoiconVoiTOUR!
(Se ancora non conosci il nostro evento itinerante a tappe, ti aspettiamo QUI per scoprire di cosa si tratta e partire con noi alla scoperta di luoghi ed emozioni!)
Partiremo da Vipiteno, attraversando il cuore della Baviera e della Sassonia, per poi approdare nella vibrante e sorprendente Berlino, che ci accoglierà con la sua storia travolgente e una serata di festa in perfetto stile tedesco. Ma non sarà solo la capitale a conquistarci: Norimberga, Lipsia, Dresda e Potsdam ci sveleranno i loro tesori nascosti, tra arte, architettura e suggestioni natalizie.
Un tour in camper perfettamente organizzato, ricco di esperienze autentiche e guidato dalla voglia di condividere momenti speciali. Perché il viaggio è più bello se vissuto insieme, tappa dopo tappa, brindisi dopo brindisi.
👉 Questo affascinante itinerario è ideato e organizzato dall’esperienza della storica agenzia viaggi Avventuriamoci, che curerà la direzione tecnica del tour. Noi saremo al vostro fianco come coordinatori, pronti a vivere insieme un viaggio indimenticabile.
✨ Pronti a vivere un Capodanno che non dimenticherete mai? Ecco che cosa faremo...

Ritrovo all’area sosta di Vipiteno (BZ) nel tardo pomeriggio. Pernottamento libero in area sosta camper.
Giornata di trasferimento verso nord. Partenza in autostrada per raggiungere Norimberga. Arrivo nel pomeriggio e sistemazione in campeggio.
![]()
Norimberga, seconda città della Baviera dopo Monaco, ha un glorioso passato medioevale. Tutto il centro storico pedonale racchiuso dalle sue imponenti mura è pervaso da una incantevole atmosfera.
In mattinata visita guidata della città con guida parlante italiano per esplorare la chiesa di San Lorenzo, la chiesa di Santo Spirito, la grande Piazza del Mercato, la chiesa di San Sebaldo, il Rathaus, la strada dei conciatori di pelle ed i romantici ponti che attraversano il fiume Pegnitz, tra cui Henkersteg, Karlsbrücke, Fleischbrücke & Museumsbrücke.
Al pomeriggio tempo libero per una visita alla Fortezza Imperiale di epoca medioevale o per assaggiare la più antica birra della città.
Pernottamento in campeggio.
![]()
Trasferimento in autostrada fino a Lipsia. Sistemazione nell’area sosta camper e nel pomeriggio visita guidata a piedi della città.
Importante centro economico della Germania, Lipsia è ritenuta tra le città con la più alta qualità della vita. È la città di Bach, infatti il compositore è sepolto nella chiesa di San Tommaso.
Il passato colorato e il presente vivace della città si possono intravedere ovunque. Faremo una passeggiata a piedi nel centro della città esplorando la piazza del mercato con il vecchio municipio, la chiesa di San Tommaso, la chiesa di San Nicola e il Mädler Passage con il suo leggendario ristorante, l'Auerbachs Keller.
Pernottamento in area sosta camper.
![]()
Raggiungiamo Berlino e nel pomeriggio iniziamo l’esplorazione della capitale tedesca. Berlino fondata nel lontano XIII secolo è ora una città con quasi 4 milioni di abitanti. Ha vissuto uno sconvolgimento radicale durante la Seconda Guerra Mondiale, essendo stata distrutta per circa il 90%. Ora è una vibrante metropoli nel cuore dell’Europa.
Pernottamento in area sosta camper.
Raggiungiamo il centro della città con comodi mezzi pubblici. Visita guidata di mezza giornata con guida parlante italiano.
Esploreremo Potsdamer Platz, la piazza più moderna di Berlino, il centro culturale Gropius Bau, oltre che la parte prussiana della città ricostruita e la Porta di Brandeburgo.
Cena di Capodanno in ristorante tipico tedesco. Pernottamento in area sosta camper.
![]()
Giornata libera per esplorare la città in autonomia, con la possibilità di visitare i Mercatini di Natale. Pernottamento in area sosta camper.
![]()
Raggiungiamo con comodi mezzi pubblici (treno suburbano) la vicina Postdam, ove hanno soggiornato i re di Prussia. Visita guidata di Postdam, denominata la “Versailles Tedesca”, con guida parlante italiano.
Scopriremo la bellezza del centro storico di Potsdam, con le sue porte settecentesche e le storie di giovani ufficiali che qui venivano educati e formati al militarismo prussiano, esploreremo il quartiere olandese, la Porta di Brandeburgo, la Chiesa della Pace ed il Palazzo di Sanssouci (esternamente) oltre alla tomba di Federico II Grande.
Pernottamento in area sosta camper.
Visita guidata dell’intera giornata a Berlino con guida parlante italiano.
Esploreremo il Muro di Berlino, gli edifici nazisti come il comando centrale delle SS e della Gestapo, il ministero dell’aviazione, il bunker di Hitler; il Memoriale dell’Olocausto ed il Parlamento,
Pernottamento in area sosta camper.
![]()
Trasferimento verso Dresda, capitale della Sassonia. La bellezza di Dresda è indiscussa e inconfondibile! Si rivela al visitatore al primo sguardo nella sua irresistibile natura romantica, nell'architettura barocca e nella magnificenza del centro storico, tra i più belli della Germania.
Nel pomeriggio raggiungiamo con i mezzi pubblici il centro e visiteremo la città con guida parlante italiano, per conoscere la Piazza del Teatro, la Semperoper, lo Zwinger, il palazzo Taschenberg, la Chiesa cattolica di Corte, il castello Residenziale, la Processione dei Principi, il Cortile delle Stalle, la Frauenkirche, il mercato vecchio e nuovo, il Palazzo della Cultura, la Terrazza di Brühl e la Sinagoga.
Pernottamento in campeggio.
![]()
Lasciamo Dresda per raggiungere la piccola cittadina bavarese di Andechs. Giungeremo nel pomeriggio in tempo per una visita all’abbazia dove producono la birra e per gustare l’ultima cena a base di stinco, arrosto, insalata di patate, …
Pernottamento libero in area sosta camper.
Percorriamo gli ultimi km per rientrare in Italia. Ci saluteremo con un arrivederci a prossime avventure.
CAMPER e 2 persone = EURO € 2.050
CAMPER e 1 persona = EURO € 1.750
PERSONA AGGIUNTIVA sotto i 12 anni = EURO € 490
PERSONA AGGIUNTIVA sopra i 12 anni = EURO € 690
Quota di iscrizione: € 75 a persona (comprende assicurazione medico-bagaglio e annullamento viaggio ACIGLOBAL)
La tappona di Capodanno è riservata ad un numero LIMITATO di EQUIPAGGI MAX 15 EQUIPAGGI. La partenza è garantita con un minimo di 8 equipaggi + il nostro come accompagnatori
Il CB è indispensabile in questo viaggio di gruppo itinerante.
Documento: carta di identità valida per l'espatrio
POLITICHE DI CANCELLAZIONE e CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
La presente iniziativa non costituisce organizzazione di viaggio da parte di Vacanzelandia.
L’organizzazione tecnica e la direzione del tour sono a cura dell’agenzia/tour operator specializzato del settore (AVVENTURIAMOCI), che si occupa esclusivamente delle prenotazioni, dei pagamenti e dei servizi turistici inclusi.
Vacanzelandia, nelle persone di Marzia e Lorenzo, ha il ruolo di promotore dell’esperienza e di coordinatore del gruppo in loco, per favorire la socializzazione e agevolare lo svolgimento del viaggio. Non ricopre pertanto funzioni di guida turistica o accompagnatore professionale.
Per chiarimenti ed ulteriori informazioni potete contattarci al numero +39 370 3178625 (anche messaggio WhatsApp)
La tappona di Capodanno 2026 verrà realizzata sotto la direzione tecnica di Avventuriamoci.
- #NoiconVoiTOUR: il nostro evento itinerante a tappe
![]()
C’è un viaggio che sognavamo da tempo e finalmente sta per iniziare: il Marocco!
Il conto alla rovescia è iniziato: tra pochi giorni partiremo per un’avventura straordinaria in Marocco.
Un Paese che profuma di spezie e racconta storie antiche attraverso i suoi colori e paesaggi: dal blu intenso di Chefchaouen, alla maestosità delle città imperiali come Fès e Marrakech, passando per le dune del deserto di Merzouga, le oasi verdi, le montagne dell’Atlante e la brezza dell’Oceano Atlantico a Essaouira.
Dal 4 ottobre accompagneremo un gruppo di equipaggi in un tour di 36 giorni alla scoperta di questo Paese straordinario. Un’esperienza intensa, piena di emozioni, che vogliamo condividere con voi.
Un viaggio lungo e autentico, che ci porterà a vivere esperienze indimenticabili: mercati vivaci, incontri con la popolazione locale, paesaggi mozzafiato e tanta strada da percorrere insieme ai nostri camper, un super itinerario con la direzione tecnica dell'agenzia viaggi AVVENTURIAMOCI → LEGGI programma della tappona
Durante il viaggio il nostro blog andrà in pausa così come la newsletter mensile, ma ci troverete attivissimi su Facebook, Instagram e TikTok, dove ogni giorno vi racconteremo il Marocco live, con foto, video, stories e impressioni a caldo.
Vi invitiamo a seguirci sui nostri canali social, dove condivideremo ogni giorno immagini, video e storie per portarvi con noi in questo sogno chiamato Marocco.
Usate e cercate l’hashtag #NoiconVoiTOUR e gli altri che ci accompagneranno in questa avventura:
#Vacanzelandia #MaroccoOnTheRoad #Marocco2025
Maʿa as-salāma – مع السلامة
Arrivederci amici, il nostro viaggio in Marocco sta per cominciare… vi aspettiamo sui nostri canali per viverlo insieme! 🌍🚐
![]()
Ecco la TAPPONA DELL’ESTATE 2026 del nostro evento itinerante a tappe #NoiconVoiTOUR, un viaggio che ci porterà a scoprire i tesori nascosti e le atmosfere uniche dei Paesi Baltici.
Attraversando la Polonia con alcune soste significative, raggiungeremo la Lituania, la Lettonia e l’Estonia: città d’arte, castelli medioevali, dune dorate che sembrano deserti, villaggi di pescatori e capitali ricche di storia come Vilnius, Riga e Tallinn.
Non sarà solo un itinerario, ma un’avventura di gruppo: giorni intensi di scoperte, emozioni e condivisione, con la magia del plein air e la libertà che solo il camper sa regalare.
Sei pronto a vivere insieme a noi un’estate da ricordare?

Ci incontreremo a Tarvisio (UD) nel tardo pomeriggio/serata.
All'arrivo vi verrà consegnato il Kit di Benvenuto e le informazioni utili per questo viaggio insieme
Iniziamo il viaggio attraversando l’Austria per raggiungere i dintorni di Brno per il pernottamento in area autorizzata.
Raggiungiamo Wadowice città natale di Papa Giovanni Paolo II. Visite facoltative alla chiesa dove il defunto Pontefice venne battezzato e alla sua casa natale. Proseguimento per Varsavia.
Pernottamento in campeggio a Varsavia.
Intera giornata dedicata alla visita di Varsavia con guida parlate italiano e trasferimenti in bus.
Pernottamento in campeggio a Varsavia.
Percorriamo la strada in direzione di Kaunas, eccoci arrivati in LITUANIA!
Incontro di benvenuto in campeggio
Pernottamento in campeggio a Kaunas.
![]()
Kaunas è la seconda città più grande della Lituania, era la capitale provvisoria tra le due Guerre Mondiali.
Escursione in città: la piazza del municipio, detto il cigno bianco, la cattedrale, la via di Vilnius con i suoi palazzi in stile neoclassico, la presidenza storica della Repubblica, il lungo viale della Libertà e la chiesa di San Michele.
Pranzo in ristorante
Escursione facoltativa alla chiesa della Resurrezione e al suo campanile, alla quale si può salire con la storica funicolare di Žaliakalnis
Trasferimenti in bus
Pernottamento in campeggio a Kaunas.
All’arrivo a Klaipeda potremo visitare il centro storico di Klaipeda dove vedremo la piazza del Teatro di dramma con la scultura famosa di "Ännchen von Tharau" (Anna di Tharau), continueremo la passeggiata attraverso le stradine del centro storico del 18s. dove si distinguono nettamente le tradizioni medioevali urbani.
Pernottamento in campeggio nei pressi di Klaipeda.
![]()
Con bus e guida parlante italiano, intera giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale di Neringa che si estende lungo la penisola di Curlandia raggiungibile con il traghetto da Klaipeda.
Pranzo libero al sacco.
Proseguiremo lungo questa striscia di sabbia coperta dai pini. La penisola di Curlandia che separa il Mar Baltico dalla Laguna di Curlandia è, per le sue impressionanti dune di sabbia chiamato spesso il Sahara lituano. Scopriremo la natura selvaggia con le dune, le foreste dei pini e le spiagge dorate, non mancheremo la passeggiata lungo il Sentiero delle Streghe a Juodkrante con migliaia di sculture di legno rappresentanti i diavoli, le streghe e altri personaggi mistici, e antico villaggio di pescatori, costellato da casette in legno dai colori pastello.
Infine visita di Nida, un tempo villaggio di pescatori, oggi una delle più note località balneari del paese, dove si trova la casa estiva di Thomas Mann. Qui lo scrittore amava passare l’estate nella sua villa, a pochi passi dal Mar Baltico.
Pernottamento in campeggio a Klaipeda.
Al mattino andremo a visitare il museo dell’ambra ospitato dal Palazzo del conte Tiškevičius con più di 25000 pezzi di ambra e 15 000 inclusioni con gli insetti.
Partenza per Riga con sosta a Jurmala, la città balneare più grande in Lettonia con la spiaggia di 33 km. Qui potremo scoprire una variazione di case di legno di charme costruite all’inizio dello scorso secolo e le strutture di Spa moderne e passeggiare sulla grande spiaggia. Arrivo a Riga e pernottamento in campeggio.
![]()
Intera giornata con bus e guida parlante italiano visitiamo la città di Riga, il porto fu importante punto di trasporto già dal Medioevo. Visita agni magnifici palazzi del quartiere Liberty, al quale lavorò tra gli altri Eisentein e della città vecchia: il Duomo, la Torre delle Polveri, il quartiere svedese, la Cattedrale di Santa Maria del XIII secolo, le chiese di S. Pietro, S. Giacomo e S. Giovanni e la Piazza dei Livi. La parte centrale di Riga si estende nel bellissimo giardino e nei parchi e affascina con le sue bellissime opere di Art Nouveau e negozi eleganti.
Pernottamento in campeggio a Riga.
![]()
Lasciamo al mattino presto la città di Riga per raggiungere l’isola di Saaremaa percorrendo la costa Baltica.
Raggiungiamo l’isola di Saaremaa traghettando i nostri mezzi. L'isola vanta alcune località turistiche e termali, uno splendido castello medioevale, chiese e fortezze dei Cavalieri Teutonici immerse in un ambiente tranquillo. Secondo alcuni metodi di calcolo, non universalmente accettati, l'isola di Saaremaa corrisponderebbe al centro geografico dell'Europa.
Pernottamento in parcheggio sull’isola.
Al mattino, partenza presto per visitare le bellezze dell’isola.
Visita della cittadina di Kuressaare, e dei principali punti di interesse naturalistico dell’antica Ösel, come un tempo era nota l’isola di Saaremaa.
In serata raggiungiamo Tallinn.
Pernottamento in campeggio a Tallinn
![]()
Con bus e guida parlante italiano visitiamo la città storica di Tallinn, capitale dell'Estonia.
Visita dei luoghi più importanti quali Toompea con il suo castello, cattedrale Alexander Nevsky, il Duomo e il Parlamento estone.
Nella parte bassa della città antica passeremo per la Piazza del municipio, vedremo le chiese di St. Olav e di S. Nicola.
Pernottamento in campeggio a Tallinn.
Partenza per Tartu, sosta a Rakvere, città nel nord Estonia, a 20 km al sud dal Golfo di Finlandia. Rakvere è conosciuta per la sua statua Tarvas di toro: si pensa che fosse l’animale più grande nei paesi Baltici.
Continuazione per Tartu, il centro intellettuale e architettonico estone con la sua famosa Università. Pernottamento in campeggio.
Partenza per Sigulda a Cēsis.
![]()
Cēsis è una delle città medioevali più pittoresche in Lettonia.
Proseguimento per Sigulda e il Parco nazionale di Gauja, il parco più grande in Lettonia che nel 1972 è stato denominato la riserva naturale e culturale. Sigulda con i suoi dintorni è spesso chiamata la Svizzera lettone per la bellezza della sua natura con le colline, valli e le rovine dell’antico castello.
Pernottamento in campeggio a Sigulda.
Si lascia Sigulda e ci si sposta a Rundāle per la visita con guida parlante italiano del palazzo di Rundale del 18 secolo in stile tardo barocco. È un esempio meraviglioso delle opere precoci del famoso architetto italiano F.B.Rastrelli.
Pernottamento su piazzale autorizzato nei pressi del palazzo a Rundāle.
16° giorno 17 agosto 2026 Rundāle - Šiauliai (Collina delle croci) – Vilnius km 234
![]()
Proseguimento verso la capitale della Lituania, Vilnius. Sosta alla Collina delle croci, luogo indimenticabile con una migliaia di croci poste su due piccole collinette. Arrivo a Vilnius per il pernottamento in campeggio.
![]()
Con guida parlante italiano e bus privato, visitiamo la città di Vilnius, la capitale della Lituania da più di 600 anni. Passeggeremo verso la chiesa dei SS Pietro e Paolo, la piazza della Cattedrale e la torre di Gediminas, la chiesa gotica di Sant’Anna e il monastero dei Bernardini, la Porta dell’Aurora con l’immagine miracolosa della Vergine Maria, il Municipio, l’Università di Vilnius (fondata nel 1579) con il complesso della chiesa dei Santi Giovanni.
Pranzo in città, bevande escluse.
Faremo una passeggiata lungo le antiche viuzze nella parte storica della città.
Al pomeriggio in bus privato e guida parlante italiano visita al castello insulare di Trakai
Pernottamento in campeggio a Vilnius.
Si prosegue verso Druskininkai attraversando il parco nazionale di Dzūkija.
Druskininkai, chiamata anche la città dei sali, la natura meravigliosa, le sorgenti minerali ed i centri spa e del benessere sorprendono piacevolmente ogni visitatore di Druskininkai. Questa città termale offre il relax e il divertimento: ristoranti accoglienti, festival di jazz e il nuovo parco acquatico.
Pernottamento in campeggio nei pressi di Varsavia.
![]()
Proseguimento del viaggio, nel pomeriggio raggiungiamo Wieliczka per visitare, con guida parlante italiano, le Miniere di Sale, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Pernottamento in camping a Cracovia.
![]()
Visita guidata della città di Cracovia, di questa città Patrimonio Mondiale dell’Unesco vedremo il magnifico centro storico, ricco di edifici e monumenti, ammiriamo in particolare la collina di Wavel dominata dalla Cattedrale, dalle Torri difensive e dal Castello, scrigno di opere d’arte.
Non mancheremo di vedere il mercato coperto di Rynek Główny, la passeggiata sul Wawel, per osservare i giocatori di scacchi sul Lungo Vistola. Pranzo libero. Nel pomeriggio scopriamo il quartiere Kazimierz, il Vecchio Ebraico di cui molti scorci sono stati immortalati nel famoso film di Spielberg “Schindler’s list”, successivamente tempo libero per passeggiare lungo la Strada Reale. Pernottamento in campeggio a Cracovia.
Proseguimento del viaggio verso l’Italia.
Pernottamento in area autorizzata lungo il percorso di rientro.
Attraverso l’Austria rientriamo in Italia. Fine dei servizi agenzia.
Ci saluteremo con un arrivederci alle prossime occasioni di incontro.
Quota iscrizione 75 euro a persona (include assicurazione medico bagaglio e annullamento viaggio)
Costo per un camper e due persone: 2990 euro
Costo per adulto extra 760 euro
Costo per bambino extra 550 euro
Il CB è indispensabile in questo viaggio di gruppo itinerante.
Documento: carta di identità valida per l'espatrio
POLITICHE DI CANCELLAZIONE e CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
Vacanzelandia, nelle persone di Marzia e Lorenzo, ha il ruolo di promotore dell’esperienza e di coordinatore del gruppo in loco, per favorire la socializzazione e agevolare lo svolgimento del viaggio. Non ricopre pertanto funzioni di guida turistica o accompagnatore professionale.
Per chiarimenti ed ulteriori informazioni potete contattarci al numero +39 370 3178625 (anche messaggio WhatsApp)
La tappona di Capodanno 2026 verrà realizzata sotto la direzione tecnica di Avventuriamoci.
- #NoiconVoiTOUR: il nostro evento itinerante a tappe

22 Settembre 2025
Che dire… anche quest’anno il Salone del Camper di Parma è stato un concentrato di emozioni. Abbiamo vissuto giornate intense, piene di incontri, sorrisi e abbracci che ci porteremo nel cuore.
Tanti amici di lunga data che siamo stati felici di rivedere, tanti volti nuovi che abbiamo conosciuto per la prima volta: ogni giorno al nostro stand è stato speciale, e il merito è tutto vostro, #amicidivacanzelandia.
Essere espositori dal 2012 non ci toglie nulla della meraviglia: ogni edizione è diversa, ma il filo conduttore resta la stessa energia pazzesca che ci regalate con la vostra presenza e il vostro entusiasmo.
Un grazie di cuore a chi è passato per un saluto, per un selfie, per una chiacchiera o anche solo per curiosità: è questo il bello della nostra community, che cresce e si rafforza fiera dopo fiera, evento dopo evento, tappa dopo tappa.
🎥 Per rivivere insieme le emozioni di questi nove giorni, ecco la nostra fiera in pillole:
Ci vediamo presto, in viaggio o al prossimo evento… sempre con lo stesso spirito: condividere la passione per il plein air!